












Once I was done cooing over the balloon, I tp'd down to the 'excavations' which recreate a sort of 1920's atmosphere with little white tents that make you think Lord Caernarvon just stepped away for a moment to do something patronizing among the palm trees, and will be back any moment to say hello. Enter the tomb (there's even an iron gate, which thank goodness opens, and you will see some of the gold funerary items that first met Carter's gaze, eliciting that famous diary entry: "With trembling hands I made a tiny breach in the upper left hand corner . . . widening the hole a little I inserted the candle and peered in . . . at first I could see nothing, the hot air escaping from the chamber causing the candle to flicker. Presently details of the room emerged slowly from the mist, strange animals, statues and gold - everywhere the glint of gold." The 3D items on show include a chariot and chairs, there's a photo in the Italian bit... worth noting that the builders haven't let the joy of prims get the upper hand here, there are enough items to give a sense of wonder, without producing a whole load of counterproductive lag. I like the wall paintings from the tomb site, of a crisp unmissable beauty. Also, one wall is all monkeys: say no to that, if you dare. Next stop is the Special Pieces Gallery, which is special in its own right, a wonderfully intuitive and stylish design. The main chamber holds the two gigantic gilded shrines that originally held Tut's mummy, while the side rooms hold copies of tinier but equally impressive pieces from the treasury. Cam in tight to see the exquisite workmanship, ancient and modern, or press the Enlarge button and see the objects in extraordinary detail.
Sole, sabbia, e sacre scritte: arrivato l'estate, ora di fare una bella gita in Egitto, ma senza soffrire il caldo e i posti di blocco o i prezzi salati... andiamo alla mostra King Tut a King's Rezzable, uno dei trenta sim del gruppo rezzable.com ideati e realizzati con tanta professionalità e fantasia. Se clicchi sul link che ti ho appena dato, ti porterà (salvo errori di battitura mia) all'inizio del percorso della mostra dedicata al più famoso dei faraoni, Tut Anch Amun. Ci sono quattro zone da visitare, la tomba, la galleria di articoli speciali, la galleria cosmica e la casa di Armana tutti naturalmente collegati da TP. Ma prima di lasciare il punto di atterraggio, prendi un momento di contemplare anche te tutto l'Egitto, in mongolfiera ... Una panorama straordinaria che muta da immagine satellitare a mappamondo - una di quelle mappe scholastiche da fine secolo, forse come quella che lo stesso Howard Carter avesse da bambino, all'epoca in cui nacque la sua passione per l'Egitto... da mappamondo il paesaggio muta di nuovo; ora è visibile l'imponente rete di necropoli. Quanto lavoro, quanto tempo, quanta vita...
La vita continua, e anche la gita: si scende con il TP nella zona scavi, dove troverai le tende bianche stile anni venti, e la tomba di Tut, naturalmente. Oltre ai bellissimi affreschi (una parete intera dedicata alle scimmie, da non perdere) ci sono alcuni articoli quale il carro da guerra reale dorato, come si vede nella foto riportata qui sopra. Hanno preferito mettere solo pochi oggetti anziché ricreare l'intero allestimento funerario, ma ci hanno regalato quanto basta per farsi un'idea (privo di lag) di ciò che ha visto Howard Carter quando per la prima volta in tremila anni, occhi vivi si sono posati sul tesoro di Tut.
E' invece nella Special Pieces Gallery che troverai i pezzi speciali della collezione reale. Si tratta di una galleria molto bella, fatta come una tomba, nella sala principale trovi due sarcofaghi di legno dorato, nelle stanze attigue oggetti piccolissimi ma di grandissimo pregio. Tocchi il cartello Enlarge, e l'oggetto acquista 100 volte le sue dimensioni 'naturali' come si vede nella foto; sono cartocci e contenitori per cosmetici fatti in alabastro, e sembrano vere. Un miracolo sia della tecnica degli antichi artigiani che dei builders di rezzable.com -scripter Alejandro Rosenthal e la bravissima My Mackenzie, Beatrix Newt, una sim builder straordinaria, consulente tecnico Foolish Frost, Littletoe Bartlet e Pavig Lok. Le immagini da cui sono state elaborate le textures sono del fotografo italiano Sandro Vannini, autore del bellissimo libro Omaggio all'Egitto. Rezzable.com offre una vasta gamma di servizi e divertimenti in SL, gestisce oltre 30 sim, è un gruppo molto energico di artisti tecnici e fans di SL. Se sei un po' stanco del metaverso, o pensi d'averlo visto tutto, pèrova a visitare il loro sito principale, oppure Youtube, twitter, flickr - ti sentirai rinascere.Sempre nella galleria di oggetti speciali toverai la mummia di Tut, uno dei volti più famosi del mondo ma qui vedendolo in contesto, ci si rende conto quanto poco vale tutto l'oro del mondo dinanzi alla piccola fredda certezza della morte. Toccare la mummia e si trasforma in maniera meravigliosa, come in questa foto....
La galleria cosmica offre un modo molto originale di visionare molti dei tesori di Tut, tra le stelle tanto amate dagli egiziani, puoi percorrere un'elica doppia per vedere da vicino le opere giganti. E infine, al 'piano terra' del sim, troverai la serena e bella casa di Armana, e un negozio Tutto Egitto: avatar, skin, mobili e gioielli, per chi vuole vivere l'Egitto sulla propria pelle.
O notte, o dolce tempo, benché nero,
con pace ogn' opra sempr' al fin assalta;
ben vede e ben intende chi t'esalta,
e chi t'onor' ha l'intelletto intero.
Tu mozzi e tronchi ogni stanco pensiero;
ché l'umid' ombra ogni quiet' appalta,
e dall'infima parte alla più alta
in sogno spesso porti, ov'ire spero.
O ombra del morir, per cui si ferma
ogni miseria a l'alma, al cor nemica,
ultimo delli afflitti e buon rimedio;
tu rendi sana nostra carn' inferma,
rasciughi i pianti e posi ogni fatica,
e furi a chi ben vive ogn'ira e tedio.
Michelangelo 102
A single event can awaken within us a stranger totally unknown. To live is to be
slowly born.
Sternberg Schloss Rotunda è elegante piacevole e tranquillo, è la ricostruzione di una reggia reale a Wiesbaden Biebrich Germania. La Schloss metaversale invita un pubblico formale, ci sono dei posti a sedere, come una sala da concerto, il sim incoraggia musica originale e autentica, per questo mi piace moltissimo e di solito mi troverai qui il martedì sera.
Guthries è un altro posto molto bello, all'insegna della musica folk degli stati uniti e anche quella tradizionale inglese. Puoi ben capire che per me è un posto molto speciale, non solo per il genere di musica ma anche per il pubblico molto fedele. Mi diverto moltissimo suonare qui!
Luxor è un altro locale a me molto caro. La costruzione del sim è molto elegante ed è frequentato da un pubbblico molto informato in questione di musica folk.
Red Rock - un sim molto particolare, vale la pena visitarla non solo per le serate musicali. Mi esibisco qui di solito il mercoledì dopo il Luxor.
Cuddlers Cove come indica il nome è una spiaggia per gli innamorati virtuali, ma anche molti ascotatori e amici che frequentano spesso il Cove, e mi piace suonare qui tra gli amici.
Sterling Vineyard è un sim bellissimo, un vigneto con uno stile tutto suo, all'insegna dell'amore e la natura. Qui troverai musicisti di ogni genere. Ecco una foto, di Sterling, scattata stasera, quando sono passata da sola, davvero suggestivo e bello come sim, penso dev'essere un posto molto romantico, specialmente quando c'è anche la buona musica e un po' di gente. Se ti piace la buona musica e qualche risata, in compagnia di un pubblico tranquillo e gentile, non potresti fare di meglio di cercare Russell, qui o altrove. E chissà, forse ci vedremo lì. Se canta Mark Knopfler, ci puoi contare.