

Que les fins de journées d'automne sont pénétrantes! Ah! pénétrantes jusqu'à la douleur! car ilCharles Baudelaire, Le Confiteor de l'artiste: Le spleen de Paris
est de certaines sensations délicieuses dont le vague n'exclut pas l'intensité; et il n'est pas de pointe plus acérée que celle de l'Infini.
"Have you ever seen Paris 1900?" Leonard Hawker asked me. "Today's the last chance, they're going to nuke it." "TP!" said I, of course, and moments later we were walking the boulevards and after minor rezzing issues, we were admiring the Eiffel Tower, along with a wonderful version of the Moulin Rouge complete with 'indoor elephant' (mind the carpet) and a lush dance hall with many shops offering historical attire. The tower was our first port of call. "You can jump off the top!" said Leo, with what I can only descibe as unwarranted enthusiasm, but how often do you get invited to throw yourself off the Eiffel Tower? I thought... A long platform protruded from the viewing deck, with the requisite parachute pack freebie handily halfway along the catwalk. "Remember to leap as far forward as you can," he advised. "Just keep pressing the up arrow." It looked like a long way down, the Arc de Triomph looked mighty small off in the distance, but there was someone waiting behind me to take one last leap, so I strapped on the parachute and jumped, closely followed by Leonard who of course managed to take the great picture of himself you see below in the Italian bit. For more of his work including the occasional display of his lovely RL pictures of Tuscan wildlife, visit his shop at Peace Haven on sim Villeneuve. Sadly, my own descent has none of his elegance... I'll spare you that one.


Gone, but not forgotten.

dell'infinito.
Hai mai visto Parigi 1900?" mi ha chiesto Leonard Hawker. "Puoi venire subito? Oggi verrà cancellata, è l'ultima occasione di vederla." "TP!" Pochi istanti dopo ci trovavamo sul boulevard al centro di un sim elegante. A sinistra L'Arc de Triomphe, intorno a noi bei palazzi novecenteschi , una fermata della Metropolitana. Davanti a noi la torre Eiffel. Splendida! L'opera di YadNi Monde questo stupendo sim francofono qui da due anni - antichissimo - è stato ideato da Chriss Darkes e Anastasia Evans attualmente la terra appartiene a Laurent Savon: secondo il cartello non può più permettersi il costo del tier, non trovava chi desiderava comprare la land, e perciò ha preso la penosa decisione di annientare tutto. Davvero un peccato. Siamo saliti al primo piano della torre, con TP naturalmente, (puoi immaingare come sarebbe bello se fosse possibile farlo anche in RL invece di aspettare in fila per il proprio turno?) godendo la panorama, poi al secondo piano, Leonard mi ha mostrato la rampa lancio.
"Mi raccomando, lanciati il più possibile di là, tenendo premuto il tasto con la freccia." Con l'idea di non schiantarsi contro le curve della torre... Io ho fatto il mio salto ...poco elegante - ti risparmio la foto - invece Leo come al solito è riuscito anche a scattare una bella foto (tra l'altro ha spesso alcune sue immagini Real della sua amata Toscana in mostra al suo negozio a Peace Haven su sim Villeneuve.
Una volta riguadagnati il marciapiede, ci siamo diretti verso un'altro luogo indimenticabile parigino: il Moulin Rouge. Nella Parigi vera sarebbe un viaggio a piedi abbastanza lunga e in salita dal fiume Senna fino a Pigalle, vicino al famoso quartiere artistico di Montmartre. Anche qui un cafe' degli artisti, ma per fortuna tra la Torre Eiffel e il night qui si tratta di pochi passi.
Le Moulin Rouge, costruito nel 1889 è il cabaret parigino dove naque il ballo cancan; il pittore e 'padre del poster' Toulouse Lautrec raffigurò sia le ballerine che i clienti del locale in numerosi disegni eccezionali, molti dei quali sono visibili qui in SL insieme a una raccolta bella di foto e disegni del Moulin Rouge e anche delle cartoline d'epoca. Si direbbe ... un parco d'arte.
Nella sala da ballo molte pose divertenti il mio preferito il ballo "Brawk" che ci ha fatto morire dalle risate; bello anche il tetto di vetro si vede bene per qale motivo questo sim ha sopravissuto cosi a lungo. Ma la maggior parte delle persone cha abbiamo incontrato non erano qua per ballare o fare il paracadutismo. Erano passati per salutare per l'ultima volta un luogo caro, un sim di gioco di ruolo dove si sono divertiti e cresciuti, dove amicizie vere sono nate tramite un modo di fare molto garbato, calmo e piacevole, nello stile d'un secolo elegante e speranzoso.
Ho parlato con tre residenti Lancelot Anatine, l'artista zaphyru Zapedski, e Cedric Renoir per loro questo giorno cosa voleva dire?
Cedric Renoir: Il mio commento sarebbe che questo posto fu costruito con amore, da persone appassionate. Chriss Darkes e Anastasia Evans amavano Parigi all'inizio del ventesimo secolo e cercarono a dare un'anima a questo sim. Per me è più d'un semplice commento dire :) io sono nato con questo sim, rappresenta la maggior parte dela mia seconda vita. Ero presente alla nascita, e sono qui per la sua morte.
Non sarà mai dimenticato.
No comments:
Post a Comment